top of page

SIMPOSIO DI SCULTURA

Cinque artisti comaschi all'opera a Laglio

Protagonisti dell'evento sono stati gli scultori Fabio Ceschina, Massimo Clerici, Valentino Cimarosti, Alcide Gallani e Bruno Luzzani, supportati da cinque giovani collaboratori frequentanti il secondo anno del corso di scultura all'Accademia Belle Arti di Firenze ed ex alunni del "Liceo Artistico F. Melotti" di Cantù. Curatore artistico, Luigi Cavadini, critico d'arte, scrittore, giornalista.

LAGLIO_PIANTINA PERCORSO D'ARTE.jpg

Il “Simposio di Scultura” coinvolge cinque maestri del territorio comasco:

Bruno Luzzani, Massimo Clerici, Alcide Gallani, Fabio Ceschina e Valentino Cimarosti.


Dal 22 maggio al 5 giugno 2021 gli artisti hanno realizzato le loro opere in presenza nel parco delle Rimembranze presso la “riva romantica” di Laglio, la località del Lago di Como, sponda occidentale, scelta da George Clooney per la sua Villa Oleandra.

Le opere realizzate verranno collocate in cinque postazioni sul lungolago.

Ogni scultura disporrà di un codice QR che darà la possibilità ai visitatori di scoprire l'opera attraverso le parole dello scultore e scoprire il retroscena della loro opera artistica.

Un evento culturale, il simposio, pensato per gettare un concreto ponte tra cultura, arte, turismo e bellezza del luogo all’insegna della tradizione.

Corriere di Como

ARTE E SCULTURA

Pusterlamarmi in sinergia con gli scultori, Bruno Luzzani e Vito Valentino Cimarosti, maestri del territorio comasco, progetta e realizza sculture in marmo e pietre naturali, di qualsiasi dimensione,  per privati o spazi pubblici.

Tutte le opere sono uniche e non replicabili, garantite da un certificato di autenticità del maestro stesso.

Sculture di immenso valore, simbolico ed artistico, realizzate nel rispetto della tradizione e della cultura italiana.

bottom of page